La rete di cittadini Condividere Spilamberto

Il progetto ” Condividere Spilamberto” ha l’ambizione di offrire  notizie, commenti ed altro ( Iniziative e conferenze) alla cittadinanza. I testi non firmati   sono frutto di elaborazione collettiva.    Le immagini e vignette sono inserite in modo causale e servono solo per alleggerire il testo,  non sono perciò attinenti con i contenuti del Blog, ” Condividere” collabora con la lista eco-civica “Cittadini per Spilamberto”. Per contatti: condividere.spilamberto@gmail.com.

Codice aggregativo della rete di cittadini  “Condividere Spilamberto”

  1. Si aderisce al gruppo inviando una mail a condividere.spilamberto@gmail.com  con scritto “aderisco ”
  2. Per abbandonare  il gruppo si invia una mail a condividere Spilamberto con scritto “non aderisco”
  3. I coordinatori tecnici a loro  insindacabile giudizio accettano  o meno le adesioni
  4. chi aderisce può partecipare alle riunioni/assemblee  del  gruppo e concorre  alla definizioni delle decisioni che   vengono approvate a maggioranza semplice dei presenti. Si esercita il diritto al voto dopo tre mesi di adesione alla mailing list
  5. I coordinatori tecnici rappresentano il gruppo, definiscono l’o.d.g.  , convocano   gli aderenti alla mailing list per gli incontri
  6. È escluso dalla rete  chi sostiene progetti concorrenti a  quello di “Condividere Spilamberto”.
  7. I coordinatori tecnici vengono eletti dai presenti all’assemblea ( In presenza od in video conferenza) dei componenti la mailing list  “Condividere Spilamberto”.
  8. Tra i progetti c’è quello di aiutare e definire il posizionamento della lista eco-civica “Cittadini di Spilamberto”
  9. Salvo revoca gli attuali componenti della mailing list sono considerati  aderenti  al gruppo.

Traccia organizzativa approvato dall’assemblea in videoconferenza del 12/3/21

Nota: Stiamo sperimentando un nuovo modello aggregativo, proviamo a costruire una rete di persone che a gradienti diversi fanno riferimento alla rete “Condividere Spilamberto”

E’ una struttura leggerissima che è possibile realizzare grazie al digitale , per aderirvi basta condividere un progetto, concluso il quale uno può anche abbandonare il gruppo, non è infatti un partito e neppure un’associazione strutturata ma una rete lieve con regole minime.

  • Meta

  • Rispondi

    Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

    Logo di WordPress.com

    Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto Twitter

    Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

    Foto di Facebook

    Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

    Connessione a %s...