Spilamberto: Inquinamento atmosferico e Cemento a go go!!

In anteprima l’intervento della lista eco-civica sul prossimo giornalino comunale

Spilamberto: Inquinamento atmosferico e Cemento a go go!

Se passate per  Via San Vito,  noterete che il sito di  Vailog per Amazon si sta allargando. Provate ad entrare nella strada che porta alla Ford e vedrete  quest’immensa distesa di catrame che diventerà un gigantesco  parcheggio…  che a breve sarà piena di camion…  che faranno  aumentare  un  traffico già congestionato  e le emissioni di CO2 , come avevamo più volte denunciato ( Vedi:  blog //condividerespilamberto.net ).

Il Rapporto Ispra 2022 indica l’ Emilia-Romagna come la terza regione italiana per consumo di  suolo,  dopo Lombardia e Veneto.  Con  la voce “consumo di suolo pro capite” si intende sostanzialmente la densità edilizia nell’ estensione degli interi centri abitati. Il suolo consumato per ettaro nel 2021 per territorio provinciale,  vede la provincia di Modena al quarto posto in regione.

Passando ai dati dei comuni della Provincia di Modena , il record negativo per densità edilizia  sul territorio spetta a Spilamberto con 52 mq per ettaro, grazie anche alla costruzione del sito-magazzino di Amazon. Stendiamo un velo pietoso sui dati riguardanti  l’inquinamento atmosferico, allarmanti  per la nostra salute e per l’ambiente .

In un momento come questo, in cui i dati sulla siccità sono addirittura impressionanti, con ricadute sul clima, sulla produzione agricola e quindi sulla disponibilità di cibo e aumento conseguente dei prezzi (che già sono alle stelle), impermeabilizzare l’equivalente di circa 22 campi da calcio a servizio della logistica, è una scelta assurda e miope.

Ribadiamo poi che privilegiare la cessione del nostro territorio alla logistica, sacrificando l’agricoltura e l’artigianato d’eccellenza, con cui ci siamo contraddistinti fino a “poco fa”, è una dichiarazione di impotenza a governare il paese, cedendone il disegno ad Amazon.

Solo un pro-memoria, per fare il punto sui famosi 400 posti di lavoro promessi che a tutt’oggi, dopo un anno e mezzo dall’apertura, restano  tuttora non pervenuti. Dobbiamo  un caldo ringraziamento, per la situazione   che si è venuta a creare  nel nostro territorio comunale, al sindaco, al capogruppo  ed a tutti i consiglieri della lista civica “Spilamberto per il centro-sinistra”  sostenuta dal PD.Tutto questo è accaduto quando a velocità supersonica i consiglieri della lista Costantini, appena insediati, e senza prendersi neppure il tempo necessario per studiare le carte, hanno approvato la variante di Amazon. Tutto è accaduto con il nostro voto  contrario. Tutto comincia da lì, bastava aspettare due anni  e quei lotti  potevano ritornare agricoli.

Mentre in molte parti d’Italia il PD combatte, anche con successo, contro gli insediamenti di poli della logistica anche con confronti accesi e democratici (Vedi Nonantola e Bologna),  da noi invece prevale ancora una mentalità  industrialista di stampo ottocentesco . Questo diventerà, nel medio periodo,  una contraddizione lacerante.  Non si può essere ambientalisti il giovedì e cementisti al venerdì.

Il consigliere della lista eco-civica “Cittadini per Spilamberto” Omer Bonezzi

Questa voce è stata pubblicata in ambiente e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...