Spilamberto capofila nella cementificazione del territorio grazie ad Amazon. Ottime scelte sindaco

Modena nel Rapporto Ispra 2022 siamo i peggiori con Bologna.
Lo dice il rapporto nazionale Ispra che indica l’ Emilia-Romagna come terza regione italiana più consumata dal cemento e dall’ edilizia dopo Lombardia e Veneto.

Meno drammatica la quantità di suolo consumato nel 2021 a Modena e dintorni, dove evidentemente le amministrazioni cominciano ad avere una consapevolezza dell’ alto grado di edificazione del territorio urbano.

Per la voce di consumo di “suolo pro capite” (inteso sostanzialmente come densità edilizia nell’ estensione degli interi centri abitati, centri storici compresi), Modena (dai 250 ai 400 mq per abitante) e i Comuni intorno sono in zona medio-bassa.

Al contrario – ed è una spiacevole sorpresa – la zona rossa riguarda l’ Appennino, dove evidentemente si è costruito parecchio in rapporto agli abitanti e al territorio (rosso equivale a 650 mq per abitante).
Passando ai dati delle tabelle, il suolo consumato per ettaro nel 2021 per territorio provinciale vede la provincia di Modena al quarto posto in regione.

Fanno peggio Bologna, Ferrara, Cesena
con 29.587 ettari. In percentuale, l’ 11% del suolo.

Per i capoluoghi di provincia, Modena resta sempre quarta. Questa volta sul territorio comunale cittadino, l’ estensione del suolo consumato (in altre parole: l’ estensione del territorio non agricolo al 2021) nel 2020-21 è stato 4.620, il 25%, una quantità media in regione dove il picco è di 7.113 a Ravenna (che però

Passando a dati comunali più specifici, scopriamo che a Fiorano il territorio non agricolo nel 2021 impegnava il 36% del territorio comunale, a Sassuolo del 30%. Mentre il record negativo per densità di abitanti sul territorio spetta a Spilamberto con 52 mq per ettaro grazie anche alla costruzione del sito-magazzino di Amazon.
Tra le cause accertate, l’ elevato numerosi di capannoni in costruzione sia per la produzione che per logistica e magazzini. Un fenomeno che fa il paio con il crescente abbandono di capannoni vecchi, elementi di degrado urbano, e la lentezza nelle procedure fallimentari.

Notazione

Un caldo ringraziamento per la situazione che si è venuta a creare  nel nostro territorio al sindaco ed al capogruppo  ed a tutti i consiglieri della lista civica sostenuta dal PD ad esclusione del presidente del Cosiglio che era assente giustificata quando con ingenua velocità supersonica hanno approvato la variante di Amazon.

Sintesi art. Gazzetta di Modena del 31/8/22

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...