-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: settembre 2020
Vignola. Autocritica impietosa. Fava segretario provinciale del PD: l’autosufficienza in politica non esiste!!!
Sintesi di intervista su Resto de Carlino del 24 Settembre 20 Fava «Coalizione ampia e solida Così abbiamo preso Vignola»
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Auguri di Buon Lavoro alla nuova Sindaca di Vignola Emilia Muratori.
La Muratori è dunque la Sindaca di Vignola e cogliamo l’occasione per farle gli auguri di buon lavoro.
Pubblicato in cittadinanza attiva, locale, politica
Contrassegnato Elezioni comunali, Emilia Muratori
Lascia un commento
Referendum Costituzionale e Riduzione dei Parlamentari
Il dato del Referendum Costituzionale era scontato, ma mi sarei aspettato un 40% per il No ed un 60% per il sì .
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Antenne 5G ed il principio di preoccupazione dimenticato!
La onlus Gruppo d’Intervento Giuridico interviene sulle normative che si stanno adottando in materia di tecnologia 5G a livello europeo e italiano e denuncia: «L’Unione europea “dimentica” il principio di precauzione».
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Riaprire la fontana di Piazza Sassatelli di Spilamberto
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni, locale
Contrassegnato Piazza Sassatelli
Lascia un commento
Il Comune ed il Condominio della Filanda
Ecco il testo della interrogazione a risposta scritta rivolta al Sindaco Buona Lettura CS
Pubblicato in ambiente, istituzioni, locale
Lascia un commento
Il Sindaco ed i Tigli di Via Marconi da salvare
Ecco il testo della interrogazione a Risposta Scritta rivolta al Sindaco dalla Lista eco-civica Cittadini per Spilamberto. Buona Lettura C.S.
Pubblicato in ambiente, cittadinanza attiva, locale
Contrassegnato Consiglio Comunale
Lascia un commento
Far Pro. Interrogazione in Consiglio: se 600 milioni di litri vi sembran pochi…
Ecco il testo dell’interrogazione che Cittadini per Spilamberto presenterà al Sindaco in Consiglio Comunale. Situazione quella dello spreco d’acqua inaccettabile. Buona Lettura C.S.
Pubblicato in ambiente, cittadinanza attiva, locale
Lascia un commento
Destino della ex SIPE vogliamo sapere per iscritto cosa intende fare il Sindaco
Di seguito il testo della interrogazione a risposta scritta proposta dalla lista eco-civica Cittadini per Spilamberto . Troppi pensano che la vicenda SIPE sia più “impegnativa” della vicenda “Rio Secco”
Moderne schiavitù nel nostro territorio. Una proposta per contenerle
Pubblicato in cittadinanza attiva
Contrassegnato cooperative spurie, sfruttamento
Lascia un commento