-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: aprile 2020
Spilamberto esercenti lasciati soli.
Pubblichiamo ampi stralci di un articolo del Carlino Modena del 29/4/20, circa le condizioni degli esercenti di Spilamberto. Gli esercenti, come alcuni dichiarano, non sono negli orizzonti né del sindaco né dell’assessora Babiloni. Segue una nota. Buona lettura CS
Viva il Primo Maggio festa della dignità del Lavoro
Primo Maggio festa della dignità del lavoro!
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Siamo certi che le parole del Vescovo Erio saranno accolte.
Gli esseri umani hanno esigenze spirituali che vanno rispettate, ascoltate e riconosciute.
Pubblicato in cittadinanza attiva, locale, nazionale, Senza categoria
Contrassegnato Coronavirus
Lascia un commento
Memoria : 27 Aprile 1937, Muore GRAMSCI.
Il 21 aprile 1937, dopo gli anni del carcere fascista in vari istituti, Antonio Gramsci, fondatore del Pci e grande intellettuale, passò dalla libertà condizionata alla piena libertà, ma era ormai in gravissime condizioni di salute. Morì all’alba del 27 … Continua a leggere
Sipe – Smeraldi ( Vignola) e la Lega
La proposta di fare un Ospedale per Bazzano e Vignola nelle SIPE di Spilamberto avanzata dal Consigliere Regionale della Lega Pelloni vede un nuovo intervento sul Carlino del 26/4/20 di Pelloni ed una pronta risposta di Smeraldi. L’esponente di “Vignola … Continua a leggere
Nidi e Scuole dell’infanzia a Modena: dal Bilancio del Comune si può risparmiare almeno 2.903.208 Euro
Nidi. La ventilata privatizzazione di Nidi nel Comune di Modena è paradossale e produce effetti politici in tutta la Provincia. Ci sono sentenze della Consulta Costituzionale che affermano che il Nido è un diritto universale e non è un servizio … Continua a leggere
Elezioni di Vignola. Art Uno: La sinistra ci sarà!
Pubblichiamo comunicato stampa di Gianni Blugani coordinatore di ARTICOLO UNO Terre di Castelli ( Partito a cui aderisce Bersani ed il Ministro Speranza, che è presente in Parlamento nel gruppo Liberi ed Uguali ed aderisce al Progetto “Emilia Coraggiosa” di … Continua a leggere
Modena: “I nidi non si toccano”. Una deriva neoliberista fuori tempo massimo!!
Sotto il testo di due Comunicati in risposta all’intervento di Carpentieri, PD, ( Una della Cgil e l’altro dell’UDI e di Blu Bramante) che ha criticato le promotrici della petizione
22 Aprile Giornata Mondiale della Terra!!
Istituita dalle Nazioni Unite nel 1970 in onore del rispetto e della salvaguardia dell’ambiente, è quest’anno alla cinquantesima edizione.