-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: gennaio 2020
PD? Un Partito ‘nuovo’, ebbene sì ma che sia il più vecchio che si può.
Scampato il pericolo ecco che arrivano le ideone! Pubblichiamo un post apparso su FB del sociologo Fausto Anderlini di Bologna, risponde alla proposta improvvida di Prodi circa i
Pubblicato in cittadinanza attiva, politica, Senza categoria
Contrassegnato Fausto Anderlini
Lascia un commento
27 gennaio ed un minuto di silenzio del Consiglio
Uniti: prima nella capigruppo e poi nel consiglio comunale si è deciso di manifestare la nostra adesione alla giornata della memoria. Insieme tutti i consiglieri hanno celebrato
Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni, Senza categoria
Contrassegnato Shoah
Lascia un commento
Sulla Shoah non si scherza “proprio”!
Dal Carlino leggiamo …Un post pubblicato su Facebook da una esponente della lista “Prima
Risorse assottigliate! Cosa succede alla Fondazione di Vignola?
La fondazione di Vignola amministra il patrimonio derivato dalla vecchia Cassa di Risparmio di Vignola. Cassa che era di proprietà dei cittadini di Vignola, Spilamberto, Marano e Savignano ha, a detta di chi l’amministra, problemi economici!
Modena:ragazza ventunenne aggredita, con sputi e spedita all’ospedale mentre “bucchettava” volantini del PD.
È stata aggredita da un signore che, per impedirle di lasciare un facsimile di scheda Pd, l’ha spintonata, buttandola a terra, e le ha sputato addosso.
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Diseguaglianza e rapporto Oxfam
Quando guarderemo indietro al 2020 ricorderemo il mondo organizzato come una piramide.
Ancora su Inalca Settecani. I cittadini presentano una interrogazione per il Consiglio Comunale di Spilamberto. Comunicato 26
Comunicato stampa° n 26 del 21/1/20 Interrogazione in Consiglio Comunale su AIA INALCA
Comune:Interrogazione su AIA per macellazione, trattamento e trasformazione di materie richiesta da INALCA
Di seguito testo della interrogazione al Sindaco di Spilamberto sulle richieste presentate
Settecani in arrivo un “bollitore per scarti animali”? Puzze garantite? Incontro 23/1/20 ore 20,45 all’agriturismo Settecani
“L’ ampliamento INALCA preoccupa il comitato” titola il Carlino del 17/1/20, rincara la Gazzetta scrivendo ”Biomasse, torna l’incubo dell’impianto delle puzze”.
Pubblicato in ambiente, locale, Senza categoria
Contrassegnato #Inalca, #nobiomasse
Lascia un commento
Modena le polveri sottili “doppiano” la soglia limite. Qui ci si ammala di brutto!
Stupefacente la resilienza della popolazione: lo sa, incassa e non compra neppure le