-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: dicembre 2019
Più Ossigeno ( Comitato per il no alla Variante di Rio Secco) si rivolge alla Corte dei Conti
Molta confusione sotto il cielo. La Piacentini Costruzioni è fallita ed incerto è il destino dell’immobiliare Spilamberto Nord ( La Piacentini Costruzione è socia al 100% della Spilamberto Nord). Immobiliare che è proprietaria dei lotti di terreno di Rio Secco … Continua a leggere
Buoni ultimi. Coltivare cannabis per uso domestico non è più reato ( Forse?).
Un atto di civiltà ed intelligenza sociale che danneggia le organizzazioni mafiose.
Erica Biagini , 27 anni, la candidata di Coraggiosa di Terre di Castelli è anche capolista provinciale!
Diario del disincanto elettorale le elezioni viste da Spilamberto ( Otto) . La candidata della zona Unione Terre di Castelli per la lista ecocivica e di sinsitra è la castelnovese di 27 anni Erica Biagini che è anche capolista … Continua a leggere
Fallimento Piacentini e variante Rio Secco. Il Comune (in autotutela) sospenda la Variante!
Fallimento della Piacentini Costruzioni ( Definitiva Cessazione dell’attività) e la Variante Rio Secco ( Amazon?) che fine farà?
Diario del disincanto elettorale visto da Spilamberto! ( sette)
Si stanno stringendo i bulloni per le Liste.
453 No alla Variante Rio Secco Amazon(?): subito un referendum consultivo! Ai cittadini di Spilamberto spetta l’ultima parola.
Amazon? Non se ne parlò in campagna elettorale e la Giunta comunale appena insediata, ha approvato una variante collegata, quella di Rio Secco ,che a nostro parere è svantaggiosa
Pubblicato in ambiente, cittadinanza attiva, locale
Contrassegnato Amazon, ambiente
Lascia un commento
Spilamberto. Bilancio Comunale: anche NO!!
Bilancio. La lista eco-civica “Cittadini per Spilamberto” ha proposto la sospensiva della discussione sul Bilancio. Il capogruppo della Lista di Centrosinistra l’ ha respinta
Pubblicato in istituzioni, locale, Senza categoria
Contrassegnato bilancio comunale
Lascia un commento
23. Spilamberto. Una comunità unita e coesa conferisce la Cittadinanza onoraria alla Senatrice Liliana Segre
Consiglio Comunale di Spilamberto del 20/12/19.La Cittadinanza onoraria di Spilamberto è stata conferita all’unanimità alla senatrice a vita Liliana Segre.