-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: novembre 2019
Diario del disincanto sulle elezioni viste da Spilamberto (4)
Ufficiale i leghisti hanno una rosa pubblica di nomi per il collegio provinciale. Per Modena città: Antonio Baldini , Beatrice De Maio, Paolo Casolari, di Luca Bagnoli e Luigia Santoro, Per la montagna c’è la ex candidata di Polinago Simona … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni, locale
Contrassegnato elezioni regionali
Lascia un commento
Spilamberto:aumento addizionale IRPEF, un primato di cui non siamo orgogliosi ed uno sberleffo alla Costituzione!!
Spilamberto: nuovo primato, siamo il Comune dell’Unione con la pressione fiscale più alta. In cambio di cosa? Leggiamo dal comunicato stampa del Comune di Spilamberto del 26.11.2019:
Consiglio comunale presentazione del bilancio e cittadinanza Onoraria Senatrice Segre ! Spilamberto
Consiglio del 26 Novembre. nella prima parte più che tranquillo. Cittadini per Spilamberto si è astenuta sulle varianti di bilancio. Abbiamo ascoltato la presentazione di bilancio 2020-2021 da parte del Sindaco .
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Spilamberto, alcuni “danni” che provocherà l’insediamento di Rio Secco, Ascolta il video!
Domenica e Mercoledì raccolta firme in piazza ed al Mercato: Chi ne la raccolte provveda alla consegna. Audio molto chiaro che merita di essere ascoltato!
Pubblicato in ambiente, cittadinanza attiva, locale, Senza categoria
Contrassegnato Amazon
Lascia un commento
Non Toccatemi “Bella Ciao”
Questa mattina mi sono alzato/ o Bella Ciao Bella Ciao Bella Ciao Ciao/ questa mattina/ mi sono alzato/ e ho trovato l’’invasor”. Ho letto qualche sproposito nella “rete prossima” circa la canzone Bella Ciao. Una canzone che ha una capacità … Continua a leggere
Diario disincantato sulle elezioni regionali viste da Spilamberto ( Tre)
In Emilia continuano a piovere Sardine ( Bologna, Modena, Reggio, Parma, Rimini ecc … ). Non sappiamo quali effetti avranno sugli esiti elettorali, ma di certo continuano ad oscurare mediaticamente uno strabordante ed assai maleducato Salvini.
Pubblicato in cittadinanza attiva, locale, politica
Contrassegnato elezioni regionali
Lascia un commento
EMILIA-ROMAGNA: Legge elettorale e premio di maggioranza – LO SPIEGONE
Materiale civico. Pubblichiamo il contributo tratto da FB dell’avvocato Roberto Barbieri su una legge davvero “incasinata”. Buona lettura CS
Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni, politica
Contrassegnato elezioni regionali
Lascia un commento
Venezia e le acque
Pensiero divergente. Qualcuno dice che Venezia, città d’acqua per eccellenza, sia la prova dell’esistenza di Dio. Certamente un miracolo di ingegneria idraulica e di bellezza, che immersa nella laguna, abbisogna di continua, accurata, amorevole manutenzione. A Venezia i grandi malati, … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, nazionale, politica
Contrassegnato cambiamenti climatici, Venezia
Lascia un commento
Il Manifesto delle Sardine di Bologna e Modena
Pensiero divergente. Ecco il manifesto del movimento delle “sardine” scritto dai promotori di Bologna pubblicato nella pagina ufficiale di Facebook “Seimila sardine”. Merita di essere letto. CS
Pubblicato in cittadinanza attiva, politica
Contrassegnato elezioni regionali, Sardine
Lascia un commento
Diario delle elezioni regionali del 26 Gennaio viste dal Torrione di Spilamberto ( Due)
Settimana del 21 Novembre. Sono piovute sardine anche a Modena. Tante: settemila! Chi era presente in Piazza Grande sotto la pioggia ha visto un popolo composito. Nessun comizio, solo l’intonazione di Bella Ciao, una canzone di forte impatto emotivo che … Continua a leggere