-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: ottobre 2019
Amazon? Difendi la salute dei tuoi figli. Firma. Vedi orari.
Raccolta firme No Variante di Rio Secco ( Amazon?). No ekomostro, difendiamo la nostra salute!
Ascoli Piceno:l’apologia di fascismo è un reato!
Ascoli Piceno, alla serata, svoltasi nelle sale del ristorante-hotel “Terme”, e presentata con tanto di invito-menù in stile fascista ( “Il 28 ottobre 1922 è un giorno memorabile e indelebile, la storia si rispetta e si commemora”; Camminare e costruire … Continua a leggere
Rusco:dal Porta a Porta ai cassonetti intelligenti. Le scelte del Sindaco di Spilamberto sono arretrate!!!
… Bologna. Eccoli i cassonetti per la raccolta indifferenziata nel centro storico di Bologna: sono in tutto 270 e da stamattina vengono collocati nelle strade. Si aprono con la Carta Smeraldo, la tessera che viene consegnata a tutti gli intestatari … Continua a leggere
La lista civica “Cittadini di Spilamberto” tra la guerra ai curdi e le convenzioni fantasma dell’Unione.
No alla guerra contro le popolazioni curde ed abrogazione di tre Convenzioni fantasma dell’Unione Terre di Castelli in Consiglio Comunale di Spilamberto.
Spilamberto.Rette dei Nidi ed accecamenti ideologici.
Il pregiudizio ideologico è una brutta bestia. Il fatto: in occasione dell’inizio dell’anno scolastico la lista dei Cittadini per Spilamberto, presenta un ODG sul costo delle rette dei nidi, molto esose. Si propone la diminuzione del costo delle rette … Continua a leggere
Renzi, suo “fratello”, il PD ed Italia Viva
Molti ci chiedono cosa penso del nuovo progetto politico di Renzi ( Italia Viva). Ha fatto la cosa giusta, è un uomo di centrodestra e quindi va dove lo porta il cuore!
Pubblicato in locale, nazionale, politica
Contrassegnato Costantini, PD Spilamberto, Renzi
Lascia un commento
Rio Secco (Amazon?) ucciderà il commercio locale?
Se fossi un esercente di Spilamberto, Castelnuovo, Castelfranco San Cesario e San Damaso, sarei un po’ ( molto ) preoccupato.
L’immobiliare Piacentini è fallita! Quale sarà il destino dell’Ecomostro di Rio Secco (Amazon?)
La Piacentini Costruzioni è ufficialmente fallita. A decretarlo è stato un atto del tribunale emesso in data venerdì 18 ottobre 2019 , e reso pubblico il 22. Lo stesso documento stabilisce che il 18 febbraio del 2020 si terrà l’esame … Continua a leggere
Rio Secco ( Amazon?).Piacentini, il possibile fallimento e la difesa della nostra salute! Cosa succederà?
Crisi Piacentini, proprietaro dei lotti di Rio Secco di Spilamberto. Intervengono i sindaci di Palagano e Castelnuovo Rangone: Fabio Braglia e Massimo Paradisi . Sotto stralci del pronunciamento dei Sindaci del 18/10/19 ed una nota di redazione!!