-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: settembre 2019
Dove vanno gli scarichi della Far Pro di Spilamberto?
Scarico delle acque reflue del depuratore della ditta “Fra Pro Modena” Spa di Spilamberto. I cittadini chiedono molti lumi!
Bretella ed altro. Un passo avanti e tre indietro: per i Verdi così non va.
COMUNICATO STAMPA: Sabato scorso i Verdi-Europa Verde dell’Emilia Romagna hanno illustrato alla stampa le osservazioni al PRIT (Piano Regionale Integrato dei Trasporti), che avevano depositato a
Pubblicato in ambiente, istituzioni
Contrassegnato Bretella Campogalliano Sassuolo, Verdi
Lascia un commento
PD e Cinque Stelle? ambientalisti a parole, cementificatori nei fatti!
Greta Thunberg ha mosso le montagne. Un anno fa era una ragazzina solitaria che si sedeva tutti i venerdì davanti al Parlamento svedese con il suo cartello e il suo impermeabile giallo. Ieri è stata la protagonista del vertice dei … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, nazionale, politica, Senza categoria
Contrassegnato Guido Viale
Lascia un commento
Spilamberto raccolta firme. “Tuteliamo la nostra salute: No alla variante di Rio Secco! Testo petizione!
Firma e fai firmare raccolta firme no variante rio secco (amazon?), difendiamo la salute !domenica 29 ore 15 in Piazza Leopardi e Corso Umberto CS
Il clima e lo sciopero globale del 27 in Italia
Ieri in mezzo mondo il nuovo sciopero globale per il clima, sciopero che in Italia avrà luogo venerdì 27. È un momento importante per fare pressione prima dell’Assemblea dell’Onu di lunedì prossimo che farà il punto – politico ma non … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, politica, Senza categoria
Contrassegnato cambiamenti climatici
Lascia un commento
Bretella Campogalliano Sassuolo. Lettera alla ministra delle infrastrutture.
Pubblichiamo volentieri e ne raccomandiamo la lettura! CS
Spilamberto. Una raccolta firme per la salute e contro la Variante Amazon?
Pubblichiamo il comunicato stampa di un gruppo di Spilambertesi che promuovono una raccolta di firme per la salute e contro la Variante di Rio Secco. Meritano il sostegno e la firma di tutti i cittadini consapevoli. Buona Lettura. CS
Conferenza Gentilini. L’aria è il primo nutrimento ed il primo medicamento ( Ippocrate)
Abbiamo avuto il privilegio di ascoltare la Dott.ssa Gentilini Patrizia al Torrione di Spilamberto. A breve sarà disponibile sul blog la videoregistrazione della serata. Molti di noi avevano dei tentennamenti circa la vicenda di “Amazon? Rio Secco”, dopo la conferenza … Continua a leggere
Bellanova e gli “Sciamani”. Sul CETA parole in libertà.
La Ministra Bellanova, che ha avuto subito la nostra solidarietà circa le accuse di essere malvestita e di possedere soltanto il titolo di terza media, ha usato uno “sciamano” di troppo. Termine brutto ed arrogante. Vanno considerati i danni che … Continua a leggere