-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: agosto 2019
Formigine Il consigliere PD , il cappio e “fate come dico ma non come faccio”
Corsivo. A Formigine il consigliere ventenne Alessandro Neviani del Pd evoca sui social «un cappio» per Salvini della Lega, mentre troneggiava sulla sua pagina FB l’appello a “restare umani”.
Pubblicato in cittadinanza attiva, politica, Senza categoria
Contrassegnato Neviani
Lascia un commento
Icaro e la politica italiana
Tratto da FB pagina di Lucio Saltini
Pubblicato in nazionale, politica
Lascia un commento
In politica deponete gli insulti ! Date l’esempio!
In politica, come nella vita, le parole si debbono misurare, soprattutto per chi svolge
Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni
Lascia un commento
Regioni ed Autonomia Differenziata sospendere per un anno la procedura ed aprire un dibattito nel paese
Pubblichiamo l’appello del Comitato in difesa della Costituzione che rappresenta un punto di vista cristallino. Questo testo merita attenzione. Buona Lettura CS
Pubblicato in cittadinanza attiva, nazionale
Contrassegnato autonomia differenziata
Lascia un commento
Affidi in Unione: un servizio efficace e monitorato!
A seguito della controversa vicenda di Bibbiano si sono accesi i riflettori anche a casa nostra su come agiscono i nostri servizi sociali.
Aria sporca:parliamone mercoledì 11 settembre al Torrione
Pubblicato in ambiente, cittadinanza attiva, locale
Contrassegnato Amazon, Gentilini
Lascia un commento
Nadia Toffa: la morte di giovani per cancro pone domande sull’inquinamento
Patrizia Gentilini oncologo ed ematologo di ISDE ha pubblicato un contributo ( Vedi Sotto) sul blog del Fatto Quotidiano interessante. La dott.ssa Gentilini, inoltre, sarà ospite di Cittadinanza Attiva mercoledì 11 settembre alla Sala del Torrione. Da Leggere CS
Pubblicato in ambiente, cittadinanza attiva, locale
Lascia un commento
D’aria inquinata si può morire anche a Spilamberto
Il 29 luglio il Consiglio Comunale ha approvato la Variante di Rio Secco (Amazon?) con il voto contrario di Cittadini per Spilamberto. Non fa bene alle istituzioni ed alla democrazia prendere una decisone affrettata in Luglio,
Riduzione dei Parlamentari: un pensiero divergente di un cinque stelle divergente
DOCUMENTI UFFICALI DEL SENATO CERTIFICANO CHE DI MAIO RIVENDICA PER IL M5S LA PROPOSTA DI LEGGE COSTITUZIONALE D’INIZIATIVA DEI SENATORI
Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni, nazionale, Senza categoria
Contrassegnato Gianaroli
Lascia un commento
Rusco: 2020 arriva la TARI il “puffo” del secolo
Arriva la Tari con i costi standard La riforma della Tari, la tariffa rifiuti da 10 miliardi abbondanti all’ anno con cui imprese e cittadini pagano l’ igiene urbana. le nuove regole(…) saranno in vigore dal 1° gennaio 2020.
Pubblicato in istituzioni, nazionale
Lascia un commento