-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: giugno 2019
Presentata interrogazione da Cittadini di Spilamberto su cortile ed alberi “seccati” della scuola.
La brutta storia, degli alberi seccati e del cortile della scuola immaginato come “pratino inglese” ma in realtà trasformato in una palude in inverno ed in un desolato e polveroso spiazzo in estate , merita una risposta da parte del … Continua a leggere
Interpellanza in consiglio comunale presentata da “Cittadini per Spilamberto” sul “mistero” di Viale Italia
“Viale Italia” è stato un tema rovente della campagna elettorale, ove a nostro parere le risposte non sono state esaustive. Passata la tornata elettorale la vicenda si tratta ora di chiarirla davanti al consiglio. Cittadini per Spilamberto ha presentato oggi … Continua a leggere
Cittadini per Spilamberto propone al Consiglio Comunale di dichiarare l’emergenza climatica ambientale
Mozione clima . Cittadini per Spilamberto ha con il comunicato stampa sotto riportato, iniziato il suo lavoro in consiglio comunale di Spilamberto. Da segnalare che la lista nel suo programma aveva presentato proposte con una forte impronta ambientalista e con … Continua a leggere
Rifiuti, Differenziata e chilogrammi!?
Pubblichiamo un interessante comunicato stampa sulla raccolta dei rifiuti, merita attenzione perché pone il problema vero l’omissione permanente degli obiettivi per peso. buona Lettura. CS COMUNICATO STAMPA ASPPI . COMUNI PROVINCIA di MODENA. RIFIUTI URBANI, RD al 2018 S. … Continua a leggere
Insediamento Consiglio, così scrive il coordinatore di Sinistra Italiana
Pubblichiamo un commento di Angelo Fregni, co- coordinatore di Sinistra Italiana di Spilamberto con una nota di redazione (NdR). Buona Lettura CS Gentilissimo direttore, in questi casi si dice e si scrive: nella splendida cornice del piazzale antistante la Rocca … Continua a leggere
IL clima, il panico e la catastrofe Modenese
Sabato 22 Giugno a Modena è accaduto quello che è destinato a ripetersi in maniera sempre più frequente. Per capire suggeriamo la lettura dell’articolo di Guido Viale. CS Post di Viale
Italpizza “indigesta”? Ha il sapore dello sfruttamento
Quando si comincia a menare i sindacalisti, a demansionare o licenziare dei lavoratori perché aderiscono ad un Sindacato, qualsiasi esso sia, la Democrazia non sta tanto bene. Rimpiangiamo l’art 18 dello Statuto dei Lavoratori e non potremo mai dimenticare … Continua a leggere
Elezioni europee.La sinistra è scomparsa ed il PD ( Centro) non sta tanto bene!
Pubblichiamo il contributo di Livio Pepino apparso sul blog volere la luna. Il contributo merita la lettura. Noi lo riteniamo molto stimolante. Buona Lettura CS
Castelvetro, lo sfregio ed il consiglio comunale.
Brutta storia quella accaduta a Castelvetro. La Lega mette in consiglio comunale sui banchi di propria competenza il vessillo con lo stemma del Carroccio. Il segretario comunale contesta l’ operazione. Il leghista Lorenzo Fiorentini replica: «Tolgo la nostra bandiera dai … Continua a leggere
Ecco la giunta con deleghe del Comune di Spilamberto
Di seguito l’elenco delle competenze con cui opererà la giunta di Spilamberto. Le domande da noi avanzate in un precedente Post non hanno trovato, come speravamo, risposta. Buona Lettura CS
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento