-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: dicembre 2018
Un netto no alla variante di Rio Secco dei Cinque Stelle (Già vicenda Amazon). Si ricomincia!
la variante Rio Secco per favorire Amazon, portatore di una mirabolante offerta di posti di lavoro, ricomincia l’iter da capo. C’ è tempo fino al 27 Febbraio 2019 per le osservazioni. A favore hanno votato i consiglieri del PD ed … Continua a leggere
Che fare dei rifiuti delle festività? In gennaio riprende la raccolta firme contro il Porta a Porta! Firma e fai firmare!!
“Voglio ringraziare di cuore la nostra amministrazione comunale per i doni di Natale…. L’organico in casa non riesco più a tenerlo. È stato ritirato venerdì scorso e fino al prossimo non si vedrà nessuno. Non vi dico l’odore. …poi con … Continua a leggere
la differenziata e gli anziani. Firma e fai firmare contro il Porta a Porta !
Più affrontiamo questa vicenda del Porta a Porta e più rimaniamo stupiti dalla faciloneria e dall’avventurismo dell’amministrazione Comunale di Spilamberto. Già avevamo notato che i nostri amministratori si erano dimenticati di sfalci e potature. La questione dello spettro demografico non … Continua a leggere
Ancora sulle elezioni comunali a Spilla ( Corsivo)
E’ per ora certo: Costantini si candida a sindaco per il PD. Il resto appare fumoso. Il sindaco voleva mettere insieme “i ragazzi della parrocchia ed i volontari di Rifondazione” contro i giallo verdi. E’ stato, però, divisivo ed anche … Continua a leggere
Buone Feste da Cittadinanza Attiva/Condividere Spilamberto
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Rifondazione insieme a MDP ( Bersaniani), Sinistra Italiana e lista “ Uniti per la Sinistra” non sosterrà la lista PD
Rifondazione Comunista chiude il cerchio: dopo MDP, Sinistra Italiana e la lista “Spilamberto San Vito Uniti per la Sinistra” dichiara la sua indisponibilità ad allearsi con il ri-candidato del PD Costantini.
Pubblicato in locale, Senza categoria
Contrassegnato Elezioni comunali, Rifondazione
Lascia un commento
Ministro del Lavoro o soltanto sindaco di Spilamberto?
Costantini, quando si insediò , forse credeva di essere il Ministro del Lavoro ed aveva proposto l’azione del suo programma-di-mandato pag 2 che si legge di seguito:
E le opposizioni in consiglio comunale di Spilamberto cosa hanno fatto?
A fine Consigliatura occorre iniziare a valutare anche l’operato delle opposizioni, così come abbiamo fatto per la maggioranza. Il Consiglio ha applicato per la prima volta la legge Calderoli che ha ridotto il numero dei consiglieri dell’opposizione. Ruolo fondamentale in … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni, politica
Contrassegnato Consigilo Comunale
1 commento
Ideuzza per risanare l’area ex Sipe
Migliaia di pioppi corrono paralleli, in file ordinate. Il sole illumina i tronchi, ancora esili. Guardando questo bosco di Giugliano (Napoli) sembra impossibile che la camorra
Pubblicato in ambiente, istituzioni, Senza categoria
Contrassegnato ecoremed, Sipe
Lascia un commento