-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: agosto 2017
Snake il cortile, Fausto e Cittadinanza Attiva
Continua con Fausto e Cittadinanza Attiva
Pubblicato in cittadinanza attiva, Senza categoria
Contrassegnato Bertinotti, Cittadinanza Attiva, sanake
Lascia un commento
UNIONE TERRE DI CASTELLI: leggere lo Statuto, rispettare lo Statuto
Nella lettura dello Statuto dell’Unione Terre di Castelli, come modificato nella sua attuale versione nel 2014, ci siamo imbattuti nell’articolo 19, riguardante la giunta:
Nuova scuola media, percorso partecipato (molto) “dubbio”!!
r La lettura del percorso di partecipazione dedicato alle nuove scuole medie promosso dal sindaco Costantini ci ha lasciato increduli.
Quanto potrebbe costare la “scuolona” al Primo Maggio? “Spreconi coi soldi degli altri”!
Avanziamo un primo ragionamento per avere un’idea.
Antifusionisti “convenuti dal monte e dal piano” il 12 settembre ore 18 si salutano con un aperitivo.
Il 12 settembre alle ore 18 presso il Bar New York di fronte al Municipio di Spilamberto gli antifusionisti delle Terre di Castelli si sciolgono. Abbiamo vinto e la fusione dei Comuni è archiviata e sepolta!
Successo della serata balsamica del 23 presso festa di Rifondazione
La serata balsamica, organizzata da Spilamberto Cittadinanza Attiva il 23 agosto presso la festa di Rifonda a Spilamberto, ha avuto molto successo. Siamo andati oltre ogni aspettativa. Finito tutto, sbancata la cucina e quando siamo rimasti senza pane, non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Demografia. Record di stranieri a Spilamberto
Pubblichiamo la foto di due articoli con annesse tabelle del Resto del Carlino del 18 Agosto 2017 che commentano i dati dell’Osservatorio Demografico della Provincia di Modena. La lettura appare utile per cogliere anche i movimenti profondi della nostra comunità. … Continua a leggere
La scuola inutile sarà fatta nel centro sportivo Primo Maggio. Sarà su sei piani? 210 mila euro già gettati nel rusco!
Come si sa solo i gas si possono comprimere, mentre i solidi e i liquidi hanno un volume definito.
Alunni in calo, si vuole fare una inutile scuola media e spostare anche la scuola elementare al primo maggio!?!
Pubblichiamo i dati ufficiali del MIUR presentati ai sindacati il 20 agosto da dove si evince un calo di alunni significativo. I dati non sono presuntivi, sono reali e frutto di metodi consolidati di raccolta, sottoposti anche … Continua a leggere
Spilamberto nuova scuola nonostante il programma “no cemento” del Sindaco
Con la nuova inutile scuola ( Siamo in presenza in tutta Italia di una contrazione generale di alunni) vengono disattesi gli impegni programmatici del sindaco e si favorisce la cementificazione, peggiorando la situazione del paese.
Pubblicato in istituzioni, locale
Contrassegnato cementificazione, nuova scuola media
Lascia un commento