Archivi del mese: settembre 2016

Due sindaci in azione ( Snake)

Spilamberto caput mundi e Roma forse

Pubblicato in locale, nazionale, politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Aceto balsamico ( Uno) verso Borlengo ( Sei)

In Unione eventi scoordinati a danno di Spilamberto!

Pubblicato in istituzioni, locale | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il Mondo rovesciato: non si chiudono i piccoli comuni ma ora si vogliono accorpare quelli virtuosi

  Affossata l’idea della fusione dei nove comuni della zona, abbandonata  l’ipotesi  di chiudere i piccoli di montagna, adesso si pensa a due comunoni Rangonia e Grassonia  costosi ed inefficaci .

Pubblicato in istituzioni | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Olimpiadi

Olimpiadi  e la Raggi.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Zocca e Montese non giocano più alla fusione e neanche alla settimana!

 De profundis sulla megafusione a nove, ma non sta tano bene neppure il piano B.

Pubblicato in istituzioni, locale | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Bonus Idrocarburi, quel che il sindaco non ha detto!!!

Sindaco imprecisetto nelle sue dichiarazioni

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Portentoso: 512 Post in quasi due anni!

Il Blog Condividere Spilamberto è diventato una piccola realtà mediatica. Infatti si è inserito a pieno titolo nel panorama locale e concorre al dibattito pubblico.

Pubblicato in cittadinanza attiva, locale, Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

La fusione ed il Filippo ( M5S) furioso

Pubblichiamo come materiale utile per comprendere la saga della fusione la lettera del capogruppo del Movimento 5 stelle in Unione Terre di Castelli 

Pubblicato in istituzioni | Contrassegnato , | Lascia un commento

Il PIL non cresce!!

Snake

Pubblicato in nazionale, politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Il TTIP è fallito, ci dispiace per il Sindaco

Il nostro sistema agroalimentare per ora è salvo. Ringraziamo i consigli comunali di Vignola e di Savignano che si sono espressi contro il TTIP e ci dispiace che

Pubblicato in ambiente, nazionale | Contrassegnato , | Lascia un commento