-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: luglio 2016
Chi dorme non piglia pesci
Il 30.11.2016 andrà in pensione la signora Cecilia Molinari, che ringraziamo per la sua passione, la sua competenza e i suoi 42 anni di lavoro in Comune, in particolare all’ufficio tecnico e edilizia privata di cui è l’architrave portante.
Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni
Lascia un commento
Referendum Costituzionale, effetti sulla cucina
Segui nella pagina successiva
Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni, nazionale
Lascia un commento
Fusione, passata la festa gabbato lo popolo
Ieri è stata una giornata storica ma triste. L’assemblea legislativa regionale ha modificato la legge regionale n 24/96 che regolava le modalità per la fusione dei comuni. Una soddisfazione per noi convinti costituzionali, perché, dopo tanti insulti, si ammetteva che … Continua a leggere
Pubblicato in istituzioni, locale
Contrassegnato Comune unico, legge regionale referendum
1 commento
Comitati No Fusione di Spilamberto e Marano Incontro con il capogruppo dei consiglieri PD dell’Unione Jacopo Lagazzi
Segue comunicato dei comitati Marano e Spilamberto No Fusione circa l’incontro tenuto con Lagazzi del PD in rappresentanza dei comitati erano presenti: Zansi, Bertesi, Gioia, Giovannelli, Manzini e Bonezzi Buona lettura CS Il 25 Luglio si è tenuto l’incontro tra … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Trump, Trump, trallalla
vedi pagina successiva
Pubblicato in cittadinanza attiva, nazionale, Senza categoria
Lascia un commento
Castelnuovo: è in arrivo un altro Comitato No Fusione!
I cittadini si stanno muovendo contro l’insensata proposta di fusione dei Comuni, anche a Castelnuovo si stanno organizzando, il testo, tratto dal giornalino del Comune di Castelnuovo ne è la prova. Buona Lettura CS http://www.terredicastelli.mo.it/ : “….elaborazione dello studio di fattibilità … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni, Senza categoria
Contrassegnato Comitato Castenuovo No fusione, Comune unico
Lascia un commento
A 24 anni dalla morte di Borsellino.
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un commento del prof. Dimer Marchi scritto in occasione della morte del magistrato Borsellino. Buona Lettura CS Oggi ricorrono 24 anni dalla morte di Paolo Borsellino. Penso sia doveroso ricordare il magistrato che insieme a Falcone, al … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza attiva, nazionale
Contrassegnato Antimafia, Borsellino, Marchi
Lascia un commento
Sensazionale.Le olimpiadi si terranno a Spilamberto!
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Fusione dei comuni l’Unione Terre di Castelli si fermi!
Venerdì 15 luglio una rappresentanza del Comitato No Fusione di Spilamberto e Marano ha incontrato in momenti diversi Minozzi (capogruppo dei civici in Unione) e Gianaroli ( capogruppo 5 stelle in Unione) nella residenza dell’Unione Terre di Castelli presso il … Continua a leggere
Pubblicato in istituzioni, locale, politica
Contrassegnato Comune unico, Lagazzi, Unione terre di castelli
Lascia un commento
Novità: Cavallieri segretario facente funzioni del PD di Spilamberto
Il Comitato Direttivo del PD di Spilamberto con uno scarno ordine del giorno ha accolto le dimissioni di Marco Villa da segretario. Ha deciso, altresì, di affidare al “Presidente” del circolo PD Armando Cavallieri il compito di reggere il partito durante la campagna … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza attiva, nazionale, politica
Contrassegnato Cavallieri, PD Spilamberto
Lascia un commento