-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: Maggio 2016
Sede di Spilamberto, Cittadinanza Attiva
Il 2 giugno alle ore 11 ci possiamo incontrare!
Maratonina di Spilamberto: Flop!!
Dopo tanta pena la maratonina del primo maggio alfine si è fatta il…. 22 maggio. Pochi i partecipanti e l’unica cosa degna di nota è che il Sindaco si è impegnato a non spostare più la data, insomma “sta sgridato”. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Flash Mob:l’archivio a casa il comune non si tocca!
Flash Mob molto partecipato per l’anniversario del trasferimento dell’archivio storico, promosso dal comitato Spilamberto No Fusione.Leggi il comunicato stampa CS
Pubblicato in istituzioni, locale
Contrassegnato Archivio, Comune unico, Flash Mob
Lascia un commento
Bilancio sociale, trasparenza ed informazione
Perché Costantini non pubblica il Bilancio di restituzione o bilancio sociale? Il sindaco Costantini ha sempre affermato e scritto che un punto qualificante della Sua amministrazione sarebbe stata la trasparenza, la partecipazione dei cittadini e l’informazione puntuale.Ora, nel recente passato, … Continua a leggere
Un fantastico disastro:Spilamberto non sarà la Capitale del Balsamico!!
Adesso Castelfranco ci scippa l’idea. Complimenti a Castelfranco, che vuole far diventare Villa Sorra “ il luogo dove valorizzare i prodotti enogastronomici Dop e Igp locali, un utilizzo che riteniamo del tutto compatibile la villa che diventerà una sorta di … Continua a leggere
Archivio Storico: si odono pianti e gemiti: Messer Filippo è molto arrabbiato con Umberto!
Nel torrione di Spilamberto si odono nottetempo pianti e gemiti. Sono sempre più strazianti. Man mano che si avvicina il 25 maggio, il pianto diventa sempre più lugubre, disperato e rabbioso , durante la notte è inascoltabile. E’ Messer Filippo, … Continua a leggere
Pubblicato in istituzioni, locale
Contrassegnato Archivio storico, Comune unico, Nasco
Lascia un commento
Casina della salute piccola ma testa grossa
E’ vero, la nostra “Casina della Salute”, non riuscirà ad ospitare tutto quello che dovrebbe starci ma, anche se saremo costretti a rinunciare a qualche ambulatorio o a qualche attività medica specialistica, ha però un ingresso da fare invidia al … Continua a leggere
ANPI ed ARCI in prima fila per il No al referendum Costituzionale e per la raccolta firme contro Italicum
Qui di seguito la lettera congiunta del presidente nazionale ANPI, Carlo Smuraglia e la presidente nazionale ARCI Francesca Chiavacci che sancisce l’accordo Anpi-Arci per il no alla riforma del Senato e per emendare la legge elettorale ( Italicum). Cittadinanza Attiva … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza attiva, nazionale
Contrassegnato ANPI, ARCI, Italicum, referendum costituzionale
Lascia un commento
Il nostro archivio: cosa abbiamo perduto!!
L’archivio di Spilamberto possiede una rilevante documentazione che inizia con documenti del XV secolo e senza interruzione arriva ai giorni nostri. La quantità, la qualità e quindi la rilevanza della documentazione è dovuta in particolare alla simbiosi con la potente … Continua a leggere