Archivi del mese: aprile 2016

Piazzale Rangoni a passo di lumaca, svelato il motivo!!

Il 30 ottobre 2015 veniva aggiudicato il lavoro di piazzale Rangoni alla Cooperativa Edilterrazzieri (cfr. determina n. 109 del 30.10.2015). In questi 6 mesi abbiamo assistito alla discussione  su quanti  alberi in meno, abbiamo visto fare degli scavi di verifica archeologica, abbiamo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Il sindaco si è autoproclamato “custode e guida”di Spilamberto

  RIPUBBLICHIAMO UN VECCHIO POST Le  esternazioni del Nostro Sindaco ci mettono sempre di buon umore. Partito  dalla celebre affermazione programmatica che, se  fosse stato eletto Sindaco, la gente si sarebbe ammalata di meno, siamo passati alla “parabola del tondino”, … Continua a leggere

Pubblicato in istituzioni, locale | Contrassegnato | 1 commento

Consegnate le firme No Fusione di Spilamberto e Marano al presidente Smeraldi

Pubblichiamo il Comunicato Stampa dei comitati No Fusione di Spilamberto e Marano. Segnalando l’importantissima affermazione del presidente dell’ Unione Terre di Castelli.   Buona lettura. CS I Comitati No fusione di Marano e Spilamberto consegnano le firme delle Petizioni Contro la … Continua a leggere

Pubblicato in istituzioni, locale | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Cattolici per il NO alla (Contro)riforma Costituzionale

In prima fila contro l’antiriforma della Costituzione si sono schierati anche gruppi di cattolici, creando “i Cattolici per il NO.” Pubblichiamo  in PDF due documenti,  presentati  in occasione del lancio dei loro Comitati. Una lettura alta anche nei contenuti teologici. Lettura … Continua a leggere

Pubblicato in cittadinanza attiva, nazionale, politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

La questione morale ( Quella posta da Berlinguer) sta travolgendo la politica!

Il 24 Aprile, vigilia della festa della Resistenza, il Resto del Carlino in prima pagina titolava: “ Partiti, fiducia al 5 per cento”. Avete letto bene: 5 per cento! Nel 1990 la fiducia era del 62%  e nel 2006 era … Continua a leggere

Pubblicato in nazionale, politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

Le “riserve” di Gramsci sulla fusione dei comuni.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.  Buona lettura  CS Alessandro ci scrive: Buongiorno a tutti, in questi giorni mi sono imbattuto in una lettera di Gramsci, il cui estratto vi invito a leggere non per fini strumentali, ma per pura curiosa attinenza … Continua a leggere

Pubblicato in istituzioni, politica | Contrassegnato , | Lascia un commento

Spilamberto, referendum fusione, Costantini/Morselli hanno preso un abbaglione?

Corsivo. La Regione Emilia Romagna circa la fusione di Campegine, Gattatico e Sant’Ilario d’Enza risponde così: Vedi  foto sotto. I comuni avevano deliberato  la fusione sotto condizione che la stessa venisse revocata,   nel caso in cui tramite  Referendum non fosse stato  … Continua a leggere

Pubblicato in locale, politica | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Spilamberto, “Massimo ribasso”

Appalti  ”mai più al Massimo Ribasso” dichiara il premier Renzi, “Sbarrata la strada alla corruzione”. Così era la giusta linea del PD sia a livello nazionale che locale. Fatta la legge ora si procede con i  decreti attuativi ed ad … Continua a leggere

Pubblicato in istituzioni, locale | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Firma in Comune i referendum per inasprimento pene per furti e per legittima difesa!

Spilamberto Cittadinanza Attiva invita i propri concittadini a recarsi in Municipio per firmare il Referendum per abrogare il reato di eccesso di legittima difesa  e per sostenere il disegno di legge popolare per l’inasprimento delle pene per chi compie furti … Continua a leggere

Pubblicato in cittadinanza attiva, nazionale | Contrassegnato | Lascia un commento

A Marano raccolte 240 firme contro la soppressione del Comune!

Si è costituito il Comitato “Marano No Fusione” per evitare la liquidazione del Comune, la decisione di costituire il comitato si basa sull’evidenza di dati e studi che dimostrano che i costi aumentano, i servizi scadono e la democrazia si … Continua a leggere

Pubblicato in istituzioni, locale | Contrassegnato , | Lascia un commento