Archivi del mese: luglio 2015

Sanità: sei povero? o mangi o ti curi!

Dieci milioni di italiani non possono curarsi come dovrebbero perché non possono permetterselo”.  “Quanto deve costare la ‪sanità? A mio avviso, l’unica risposta intelligente (e carica di giustizia) è: quanto serve, quanto serve per curare al meglio le persone che … Continua a leggere

Pubblicato in nazionale, politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Spilamberto: un autostrada in via Ponte Marianna !?

Nell’ordinanza n. 80 del 21.07.2015 l’ing. Tubolino vieta il transito dei mezzi pesanti nel tratto di via Ghiarole di fronte al cimitero. Un atto logico vista la contestuale apertura della nuova via Macchioni che raccoglierà tutto il traffico pesante della … Continua a leggere

Pubblicato in istituzioni, locale | Contrassegnato | Lascia un commento

Comune: dalla politica del Fare a quella del Rimandare. Un anno perso.

Sarebbe ingeneroso non riconoscere che alcuni punti previsti dal programma del Sindaco sono stati realizzati od  impostati e che  altre nuove ed impreviste azioni si sono messe in atto. Volentieri glielo riconosciamo. Il portone della Rocca, infatti  è spalancato, non … Continua a leggere

Pubblicato in istituzioni, locale | Contrassegnato , | Lascia un commento

Bals’amico: il nuovo progetto danneggia l’aceto balsamico tadizionale

La linea editoriale del nostro blog consiste nel raccogliere tutte le notizie che riguardano Spilamberto, quelle comode e quelle scomode. Anche quelle che fanno pensare. La portata dell’argomento proposto dalla Presidente della Lista dei responsabili: il destino dell’aceto balsamico tradizionale … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, istituzioni, locale | Contrassegnato , | Lascia un commento

Dedicato a chi ha sostenuto in UTC la privatizzazione di Hera e quindi dell’acqua,

“Mentre la qualità dell’acqua disponibile peggiora costantemente, in alcuni luoghi avanza la tendenza a privatizzare questa risorsa scarsa, trasformata in merce soggetta alle leggi di mercato. In realtà, l’accesso all’acqua potabile e sicura è un diritto umano essenziale, fondamentale e … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, cittadinanza attiva, nazionale, politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Memo. La lettera al governo italiano della BCE del 5 agosto 2011,

Documentazione. Quella che segue è la lettera della BCE inviata all’Italia quando le spread sui nostri buoni ordinari era arrivato ad oltre 500 punti. Mercati che, si è poi scoperto, erano pilotati da un’azione delle Banche tedesche messa in campo  … Continua a leggere

Pubblicato in cittadinanza attiva, locale, nazionale | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

UTC, unficazione dei Comuni, la contrarietà di Rifondazione Comunista

Sulla proposta di abrogare l’attuale assetto dei comuni dell’Unione Terre di Castelli per creare “uno o più comuni diversi”, la contrarietà di Rifondazione Comunista. Comunicato stampa:

Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni, locale | Contrassegnato , | Lascia un commento

Analisi della delibera “Galeotta” che propone la fusione dei comuni dell’ Unione Terre di Castelli

La delibera 39 del Consiglio dell’Unione , (uno degli atti più significativi del nostro territorio )  ( Vedi albo 203 – 15cu039), lascia quantomeno perplessi.

Pubblicato in cittadinanza attiva, locale, politica | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La cattiva scuola è stata approvata, un grazie ai 25 dissidenti del PD che hanno scelto la Costituzione alla disciplina di partito

Non ce la siamo sentita di votare la buona scuola. Fino alla fine abbiamo chiesto un cambiamento del testo almeno su punti essenziali: criteri giusti per la stabilizzazione dei docenti precari, limiti alla chiamata diretta da parte dei presidi, rispetto della … Continua a leggere

Pubblicato in istituzioni, politica | Contrassegnato | Lascia un commento

Fusione dei comuni: un No antiliberista e per la Democrazia di prossimità!

Il 27 giugno 2015  è iniziata con un Blitz, promosso dall’ assessore “alla fusione” Costantini , sindaco di Spilamberto, l’operazione fusionista sui comuni della Terra di Castelli ( Vedi albo 203 – 15cu039 ). Il punto di elaborazione oggettivo per chi vuole  … Continua a leggere

Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni, locale | Contrassegnato , | Lascia un commento