-
Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
-
Meta
Archivi del mese: aprile 2015
Scuole: il 5 maggio saranno deserte nell’Unione Terre ed in Italia.
Pubblichiamo una nota tratta dal sito di FLC CGIL. Renzi ha fatto un miracolo, ha riunito tutti ma proprio tutti. Fare battutine come ha fatto Renzi, offendere gli insegnanti come ha fatto il Ministro dell’Istruzione, di cui nessuno ricorda il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
I sindaci vogliono migliorare l’Unione Terre di Castelli?
La democrazia è una cosa seria e condividiamo quanto prevede la legge sulla elezione dei sindaci. La democrazia si regge sulla costruzione di un contratto di natura programmatica. Nel caso dei comuni, il candidato sindaco deposita il proprio progetto di governo … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni, locale, politica
Lascia un commento
Materiali TTIP dopo Vignola
Pubblicato in cittadinanza attiva, nazionale, politica
Lascia un commento
Spilamberto, canile: il sindaco smentì se stesso
Così dichiarava il Sindaco Umberto Costantini al Resto del Carlino il 26 aprile 2015 ( CANILE ) circa il canile intercomunale. ” Devo essere sincero: l’area individuata non è l’ideale al 100% per un canile e se dipendesse da me, oggi … Continua a leggere
Pubblicato in cittadinanza attiva, locale, politica
Lascia un commento
Italicum: in questi giorni tristi/ teniamoci per mano
Ferruccio De Bortoli, il compassato direttore del Corriere della Sera, esprime un giudizio feroce sul Presidente del consiglio e segretario del PD: Matteo Renzi e sulla vicenda dell’Italicum. “Del giovane caudillo Renzi, che dire? Un maleducato di talento”, …“Il Corriere ha appoggiato … Continua a leggere
Pubblicato in istituzioni, nazionale, politica
Lascia un commento
Associazione per progetti Spilamberto, Cittadinanza Attiva ( S.C.A.). Tesseramento 2015
Originally posted on Condividere Spilamberto:
L’Associazione Spilamberto,Cittadinanza Attiva è stata formalizzata, ha un suo gruppo attivo, un suo nucleo di iscritti, non piccolo, e più che sufficiente per l’avvio di un progetto che opera dal basso, senza appoggi e sponsor. La…
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
LA LUNGA EROSIONE DELLA DEMOCRAZIA /25 APRILE
Crediamo che possa essere un buon contributo CS 25 aprile. L’attacco contro la Costituzione si scatena perché la nostra società è passiva, privata di soggettività, estranea alla politica di cui non si sente, e non è, più protagonista di Luciana Castellina, 25 aprile 2015
Pubblicato in cittadinanza attiva, istituzioni, nazionale, politica
Lascia un commento
Hera, lettera al consiglio comunale: fermatevi rispettate la volontà di 26.130.637 cittadini
IL gruppo di Spilamberto, Cittadinanza Attiva scrive ai consiglieri comunali di Spilamberto ed al Presidente dell’Unione Terra dei Castelli sulla vicenda della privatizzazione di Hera. La sovranità popolare si è espressa attraverso l’elezione dei consiglieri comunali e ci sembra giusto … Continua a leggere
AGGIORNAMENTO SERRE RISCALDATE A SETTECANI: PER AUSL E ARPA 2 + 2 FA 4!
Rilanciamo quanto appare sul sito internet del Comitato No Impianto a Biomasse Inalca e sulla stampa locale per informare di un Importante sviluppo sulla vicenda delle serre riscaldate in località Settecani; è finalmente arrivato il parere di Arpa, AUSL e … Continua a leggere
Vignola successo iniziativa NO TTIP del 21 aprile
Un successo oltre il prevedibile l’incontro che si è tenuto il 21 aprile presso il Municipio di Vignola in occasione e della mobilitazione mondiale contro il TTIP promosso da Ambienteinforma, Attac Legambiente e Spilamberto, Cittadinanza Attiva.
Pubblicato in ambiente, cittadinanza attiva, nazionale
Contrassegnato ambiente, amnientinforma, Attac, Legambiente, SCA, terra dei castelli, TTIP
Lascia un commento